Firenze | 28 aprile 2023
PerformIA Phygital è stata la tappa di congiungimento tra il Festival 2022 e la prossima edizione di PerformIA prevista per settembre 2023.
Sono stati presentati i due nuovi progetti entrati nell’hub creativo di PerformIA:
- REWILD: PROTOHUMANS SEEDING THE A.I., a cura del collettivo artistico The Curators Milan, dedicato al tema del climate change, visto attraverso l’unione di new media, tecnologia e finanza;
- SUNSET, a cura di Manuel Macadamia che mostra i futuri possibili in cui l’umanità si ritroverà a vivere se non verranno rispettati gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La mattina del 28 aprile ha visto un palinsesto tutto al femminile che con diversi punti di vista sul rapporto tra arte e AI, insieme a:
- Sara Innocenti, l’Inflorencer, Art Content Creator e Guida Turistica ufficiale di Firenze
- Roberta Cintura, Direttrice Artistica di PerformIA e CMO di Polaris Engineering Spa
- Francesca Attanasio, Storica dell’Arte e Curatrice di PerformIA Culture
- Rebecca Pedrazzi, Storica e Critica d’Arte, Direttrice di notiziarte.com, IULM Lab
- Cristina Baldi, Formatrice e Consulente sui temi di finance, controlling e Blockchain.