La realtà aumentata al servizio dell’industria

Con Augmented Reality si definisce uno strato di informazioni che viene aggiunto all’immagine reale attraverso un dispositivo digitale.

Nei contesti industriali, i dipendenti vengono facilitati dall’utilizzo contemporaneo di applicazioni e dispositivi digitali che supportano la AR, che li assistono nell’individuare i parametri di funzionamento. Tra le applicazioni più utilizzate dominano goà quelle legate ai processi di manutenzione.

Queste funzionalità sono in grado di apportare numerosi vantaggi potenziali per le aziende che decidono di adottarne i sistemi, tra cui una riduzione dei costi, un acceleramento dei processi, il contenimento di rischi e una generale maggiore efficienza gestionale. E questa opportunità sta alla base concettuale dell’industria 4.0.

La realtà aumentata al servizio dell_industria

Dispositivi per la realtà aumentata

T

Tablet e Smartphone

Attualmente sono i dispositivi più diffusi per le applicazioni di realtà aumentata a livello industriale. Permettono già di conoscere i parametri di funzionamento di un impianto in tempo reale.

V

Veicoli di work force automation

I vari dispositivi digitali funzionano come organo di supporto e assistenza, aiutando l’operatore in caso di anomalie particolari e assistendo il personale appena entrato nell’assorbimento delle procedure corrette.

D

Dispositivi head mounted

Trattasi di dispositivi di nuova generazione che permettono di operare lasciando le mani libere e, allo stesso tempo, visualizzare le informazioni richieste dalle procedure. I Google Glass, ad esempio, rientrano in questa categoria.

Insights

Technology

Un algoritmo genetico a due fasi per un nuovo FJSP: applicazione reale in campo industriale.

Una programmazione efficace delle operazioni riduce l’inventario del processo di lavoro con un impatto positivo sulle prestazioni.

Technology

Deep Learning con LSTM per la manutenzione predittiva

La manutenzione predittiva consente alle aziende di anticipare il deterioramento dei macchinari durante lo svolgimento dei processi industriali e intervenire in modo da non dover interrompere improvvisamente le linee produttive.

Artificial Intelligence

The Polaris AI Team

Sviluppare la cultura digitale nelle imprese è il primo passo sulla strada della democratizzazione tecnologica, volta alla valorizzazione dell’uomo.

Logo Collaboratori AI_Logo Collaboratori

Event

PerformIA

Il festival dedicato alle espressioni di Intelligenza Artifiiciale

Scopri Polaris

Compliance & Certificazioni

Brand page

Artificial Intelligence

Trasformazione Digitale

Approfondimenti

Digital twin

Simulation

IoT

Big Data

Advanced Manufacturing

Additive Manufacturing

Cyber Security

Industria 4.0

Augmented Reality

Potenziare la catena del valore

Agricolture 4.0

Polaris

Ageria

Deepclever

Strategy

Software Aziendali

The Polaris AI Team

Change Management

Finance Consulting

Infrastructure Services

Zero Based Mindset

Supply Chain