In cosa crediamo

Visione tecnologica
La conciliazione delle tecnologie più evolute alle capacità cognitive dell’uomo, in un processo di creazione di nuove routines organizzative, è alla base della strategia del gruppo Polaris.
Gli obiettivi dei nostri progetti sono volti ad apportare i cambiamenti necessari all’ottenimento di vantaggi competitivi, duraturi e di valore nel proprio mercato di riferimento.
Centinaia di aziende italiane sono transitate verso nuovi approcci di gestione e produzione aziendale, fondati sul potenziamento delle risorse digitali, rispondendo in modo elastico e positivo agli inevitabili cambiamenti, frutto di un continuo mutare degli scenari di mercato di riferimento.
Innovazione, tecnologia e nuove avanguardie digitali
La chiave del cambiamento sta nel conciliare il potenziale umano dirottandolo verso strategie organizzative in grado di ottimizzare le metriche di business.
Le roadmap Polaris sono create ad hoc sui singoli progetti, selezionando i corretti strumenti di AI: ottimizzando flussi di lavoro proattivo nei continui cambiamenti di una società in perenne evoluzione.
I numeri di Polaris
Il processo di Polaris
N
Nuove soluzioni per un mondo in evoluzione
Ti supportiamo nel cambiamento.
Dalla progettazione alle selezione delle soluzioni digitali personalizzate per il tuo business.
V
Valorizza i tuoi dati
Attraverso lo sviluppo di sistemi di interconnesione ed integrazione delle macchine e dei sistemi informativi aziendali esistenti.
A
AI come nuova frontiera dell’evoluzione
Prevenire, prevedere ed agire tempestivamente grazie ad algoritmi capaci di proporre scenari di supporto decisionale e di trend strategici per il tuo business.
I nostri valori
V
Versatilità
Siamo capaci di adattarci ai cambiamenti. Riusciamo ad integrarci facilmente in contesti che non conosciamo. Siamo abili a selezionare le soluzioni più adatte al perseguimento degli obiettivi prefissati.
T
Trasparenza
Siamo trasparenti e sinceri della comunicazione e nel passaggio delle informazioni. Crediamo che latrasparenza sia la base per costruire rapporti di fiducia. La sincerità reciproca è funzionale ad un clima di lavoro serene e produttivo.
T
Team work
Per noi i successi derivano dal lavoro di squadra, specialmente se composta da professionalità ed esperienze diverse. Nel lavoro di team tutte le opinioni hanno il medesimo valore. Incoraggiamo il dibattito fra diversi punti di vista, perchè portano valore alla squadra. Il rispetto reciproco è alla base di ogni nostro progetto.
C
Cultura dell’impegno
Sappiamo che i risultati sono principalmente frutto dell’impegno. Sappiamo che l’impegno, accompagnato dalla passione, può battere il talento. Vogliamo vivere la quotidianità del lavoro con tutte le nostre energie.
O
Orientamento all’innovazione
Siamo predisposti ad un apprendimento continuo. Siamo orientati ad affrontare le sfide con soluzioni non convenzionali. Usciamo volentieri dalla nostra comfort zone.
PerformIA
I
Innovazione
Crediamo fermamente che innovare ed innovarsi significhi riordinare il nostro bagaglio facendo spazio per qualcosa di nuovo che vada a completare ed esaltare ciò che già avevamo inserito. Non un distacco, ma un arricchimento, immergendosi nel mondo dell’arte come canale di interscambio che apre la porta a tutti gli altri settori.
PerformIA
P
Progresso
Il concetto del progresso implica in sé un’idea di miglioramento. Parte del progresso deriva dall’introduzione di algoritmi di Intelligenza Artificiale. Non vediamo uno scenario in cui “la macchina sostituirà l’uomo”, ma un laboratorio in cui la collaborazione porta a risultati progrediti.
PerformIA
C
Cultura
Promuovere la cultura significa per noi nutrire le menti più pronte e incuriosire quelle più scettiche, proponendo punti di vista che vogliono illuminare quelle zone d’ombra dell’immaginario collettivo che portano al dubbio.
Our leadership
Paolo Attanasio
CEO
Alessandro Cenerini
CFO
Michele Marchioni
Fintech Managing Director
Paola Persico
Business Development Manager
Francesco Gregoriani
Technical Consultant
Federico Cesari
Head of Operation Technology
Massimo Bottone
Chief Sales Officer
Il gruppo polaris
Polaris è l’azienda partner per l’innovazione detentrice del nuovo modello capace di creare contenuti e corrette tecnologie, finalizzate ad affrontare gli opportuni cambiamenti nel processo evolutivo del mondo industriale.
Deepclever è l’azienda che rappresenta l’istituto di ricerca del gruppo Polaris capace di sviluppare nuove tecnologie, nuove tecniche AI, nuovi prodotti e modelli innovativi.
AgerIA è l’azienda partner per l’innovazione capace di scalare il modello Polaris, sviluppando contenuti e tecnologie verticali nelle filiere del settore agroindustriale.