Big Data & Internet of Things
L’IoT sfrutta la miniaturizzazione delle tecnologie di sensing e di comunicazione wireless che consente di includere, ormai in quasi qualunque oggetto fisico, dispositivi (sistemi embedded) per la raccolta di informazioni.

Deep Learning e dataset sintetici
Come affrontare la mancanza di dati In applicazioni come Industria 4.0, non sempre i dati disponibili rispondono alle necessità delle strutture algoritmiche complesse, né riportano labeling corretti. Ecco perché si ricorre a dati sintetici, per sopperire a tutte...

Medicina e intelligenza artificiale: come le macchine possono migliorare la salute
Il settore della medicina sta mostrando un grande interesse nei confronti dell’Intelligenza Artificiale e soprattutto delle tecniche di Machine Learning in grado di fornire strumenti migliori agli operatori sanitari e più personalizzazione delle cure ai pazienti....

Elementi chiave
P
Pervasività dei sistemi embedded
Grazie ad essi ogni oggetto fisico ha (o può avere) la capacità di generare dati sul suo stato e sullo stato dell’ambiente che lo circonda.
P
Pervasività delle reti
La disponibilità di reti wireless pervasive permette di raccogliere dati e di connettere qualunque oggetto fisico a Internet.
P
Pervasività dei dispositivi personali collegati alla rete
I dispositivi personali degli utenti possono anch’essi generare dati, comunicarli su internet e ricevere comandi da remoto.
Ultime novità sull’Industria 4.0
Technology
Deep Learning con LSTM per la manutenzione predittiva
La manutenzione predittiva consente alle aziende di anticipare il deterioramento dei macchinari durante lo svolgimento dei processi industriali e intervenire in modo da non dover interrompere improvvisamente le linee produttive.