Transizione digitale

Cobots

Descrizione Dettagliata: I cobots sono robot progettati per lavorare a stretto contatto con gli esseri umani in un ambiente di produzione. Sono generalmente più sicuri, flessibili e facili da programmare rispetto ai robot tradizionali. Caso d'Uso: In una linea di...

Lean Manufacturing

Descrizione Dettagliata: La Lean Manufacturing è una metodologia di produzione che si concentra sull'eliminazione degli sprechi e sull'ottimizzazione dei processi per aumentare il valore per il cliente. Si basa su principi come la riduzione dei tempi di ciclo, la...

Additive Manufacturing

Descrizione Dettagliata: L'Additive Manufacturing, o stampa 3D, è un processo di produzione che costruisce oggetti tridimensionali aggiungendo strati di materiale, invece di rimuoverlo come avviene nelle tecniche tradizionali. Questo metodo è particolarmente utile per...

Cloud Manufacturing

Descrizione Dettagliata: Il Cloud Manufacturing è un modello di produzione che utilizza tecnologie cloud per condividere risorse e capacità produttive tra diverse entità. Questo approccio permette una maggiore flessibilità, scalabilità e collaborazione tra aziende e...

Human Capital Management

Descrizione Dettagliata: L'HCM è un sistema che gestisce tutte le attività legate al capitale umano, dalla selezione e assunzione del personale, alla gestione delle buste paga, fino alla formazione e allo sviluppo delle competenze. Il sistema aiuta a ottimizzare la...

CRM

Descrizione Dettagliata: Il CRM è un sistema che gestisce le relazioni con i clienti, raccogliendo dati sulle interazioni, le vendite e le preferenze dei clienti. Il sistema aiuta le aziende a migliorare la soddisfazione dei clienti, aumentare le vendite e fidelizzare...

APS

Descrizione Dettagliata: L'APS è un sistema che ottimizza la pianificazione della produzione tenendo conto dei vincoli di capacità, della disponibilità delle risorse e delle scadenze. Il sistema fornisce un piano dettagliato che ottimizza l'uso delle risorse e riduce...

QMS

Descrizione Dettagliata: Il QMS è un sistema che garantisce che i prodotti soddisfino gli standard di qualità richiesti, gestendo la documentazione delle procedure, i controlli di qualità, e le non conformità. Il QMS aiuta a mantenere alti standard di produzione e a...

WMS

Descrizione Dettagliata: Il WMS gestisce le operazioni di magazzino, inclusa la ricezione delle merci, lo stoccaggio, il picking, l'imballaggio e la spedizione. Il sistema ottimizza l'uso dello spazio, riduce gli errori di inventario e migliora l'efficienza delle...

CMMS

Descrizione Dettagliata: Il CMMS è un sistema che automatizza la gestione della manutenzione delle attrezzature e degli impianti, schedulando attività di manutenzione preventiva, tracciando le riparazioni e monitorando le prestazioni delle macchine. Il CMMS aiuta a...

Approfondisci anche

Progetti Farò

Progetti di ricerca e innovazione co-finanziati dal PNRR e dedicati allo sviluppo di tecnologie e...

Tecnologie Abilitanti

Tecnologie strategiche che abilitano lo sviluppo di nuovi prodotti e processi produttivi. Nel...

Manutenzione Predittiva

Tecnica che utilizza dati in tempo reale e algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere...