Additive Manufacturing

Additive Manufacturing
Additive Manufacturing

Additive Manufacturing

Si tratta di sistemi di stampa 3 dimensioni (3D), che siano interconnesse con software per la trasmissione dei dati di sviluppo digitalizzata.

La manifattura additiva (additive manufacturing) sta trasformando la produzione industriale in tutto il mondo, grazie anche alla disponibilità di stampanti 3D sempre più efficienti e in grado di lavorare con una gamma crescente di materiali tecnici e ad alte prestazioni.

Explore

Additive Manufacturing
Livelli di interazione

Livelli di interazione

Oltre all’interazione fisica, che per definizione annulla le distanze e le separazioni tra operatori e robot, le tecnologie per la condivisione dello spazio di lavoro saranno rivolte a trasformare le aziende tradizionali in un ambiente più fluido e dinamico, aperto e interattivo (misura e monitoraggio dell’ambiente e degli operatori, allocazione dinamica dei programmi, navigazione piattaforme mobili, spazi virtuali sicuri, tecnologie multirobot).

Alla base delle tecnologie di interazione si collocano tutte le tecnologie e gli aspetti relativi alla sicurezza (safety) dell’interazione fisica e della condivisione degli spazi. Nello specifico, la cooperazione si caratterizza diversamente (o può essere definita) a vari livelli come:

Explore

Scopri Polaris

Compliance & Certificazioni

Brand page

Artificial Intelligence

Trasformazione Digitale

Approfondimenti

Digital twin

Simulation

IoT

Big Data

Advanced Manufacturing

Additive Manufacturing

Cyber Security

Industria 4.0

Augmented Reality

Potenziare la catena del valore

Agricolture 4.0

Polaris

Ageria

Deepclever

Strategy

Software Aziendali

Change Management

Finance Consulting

Infrastructure Services

Zero Based Mindset

Supply Chain